
La cultura del turismo e della narrazione
Della seria “a volte ritornano”, gli studenti dell’Istruzione Superiore Sarandì (sezione Liceo Artistico) di Roma hanno bissato e hanno rimesso piede, dopo un anno, al MAXXI per una seconda esperienza di alternanza.
Insieme a loro, dal 6 al 13 marzo, anche gli studenti dell’Istituto Santa Maria (sezione Liceo Scientifico).

Giovanna Cozzi dell’Ufficio educazione
Come da tradizione, il dietro le quinte della vita del museo è il tema affrontato durante le prime giornate del ciclo di Alternanza poi, grazie a Giovanna Cozzi dell’Ufficio educazione del MAXXI e al designer dei Sistemi della comunicazione Aureliano Capri, abbiamo dedicato un focus alle disparate tecniche grazie alle quali si possono coinvolgere i diversi pubblici e renderli parte attiva della vita culturale del museo e della città.

Cristina Selloni della Direzione Turismo del Comune di Roma
Dalla cultura al turismo il passo e breve e con Cristina Selloni della Direzione Turismo del Comune di Roma si è aperto un vivace dibattito sui diversi strategie promozionali.
Roma è la capitale del turismo italiano ed è importante indicare ai più giovani i tanti possibili sbocchi lavorativi.

Uno studenti de Liceo Scientifico Santa Maria
Si è parlato di valorizzare, più che sfruttare, il patrimonio artistico e culturale della Città eterna argomento che ha poi dato spunto per una progettazione turistica curata degli stessi studenti.
I ragazzi hanno lavorato pensando ai tanti possibili pubblici.
Progetti e strategie promozionali sono state elaborate e quindi presentate alla platea.
Al termine del ciclo di MAXXI A[R]T WORK ancora una volta Marco Stefanelli, sostenuto da Jack Spittle, ha guidato i ragazzi nella registrazione di audio-narrazioni dedicate alle opere del MAXXI.
I risultati sono stupefacenti!
Buon ascolto