
Pausa caffè. La mostra della IV E del Liceo Virgilio
Joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni è la mostra che ha ispirato il concept sul quale hanno lavorato le studentesse e gli studenti della IV E del Liceo classico Virgilio – seziona Atlas – che, dopo una attenta analisi della mostra curata da Chiara Bertini, hanno deciso di indagare il tema del caffè. La classe della professoressa Marina Ciai, prima ancora di scegliere in quale team lavorare (Direzione artistica, Curatela, Allestimento, Marketing e Comunicazione) ha dedicato particolare attenzione alla ricerca.
Non è da tutti comprendere l’importanza imprescindibile della fase preliminare del lavoro, senza la ricerca è infatti impossibile procedere alla definizione del progetto di mostra e alle successive fasi. Sul web sono state reperite le informazioni più disparate e non è stato facile dare ordine e ragionare sugli obiettivi della ipotetica mostra intitolata Pausa Caffè.

La visita alla mostra Joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni.
L’indagine sulla bevanda della quale ogni giorno nel mondo si bevono più di 3 miliardi di tazzine, con un giro d’affari di circa 174 miliardi di dollari, ha preso in esame diversi punti di vista tanto da diventare una ricerca che ha messo insieme gli aspetti sociologici e antropologici, le ricadute sull’ambiente, l’export dai paesi produttori e l’import nei paesi che lavorano i chicchi di caffè senza dimenticare la storia della Tratta atlantica degli 11 milioni di schiavi africani deportati nelle piantagioni del sud America.
Per raccontare tutto questo sono state selezionate opere nelle quali il caffè è il principale protagonista.

Anne Palopoli, Curatrice del MAXXI Arte, racconta il dietro le quinte della mostra Memorabile. Ipermoda.
I quadri di Ivana Kobilca, Amerigo Bartoli, Antonio Ferrigno, Francisco de Zurbaran, Renato Guttuso, Giacomo Balla, Silvestro Lega, Camille Pissarro, Paul Cezanne, Edouard Manet, Vincent Van Gogh, Pablo Picasso, Edward Hopper, Hong Yi e Julia Nesis così come le fotografie di Luigi Ghirri e Sebastiao Salgado, le istallazioni di Aldo Mondino, Allan Wexler sono tutti insieme le tessere di un unico grande puzzle.
Al design è destinata una sezione specifica della mostra della IV E del Liceo Virgilio nella quale figurano la Moka di Alfonso Bialetti, le tazzine dell’Illy Art Collection, la caffetteria della Biennale progettata da Tobias Rehberger, le caffettiere di Riccardo Dalisi, Isao Hosoe & Serafino Zani, Micheal Antassiades, Gaetano Pesce e di Aldo Rossi. Il grande tavolo Love difference di Michelangelo Pistoletto fa da collante per le tante miscele e tradizioni.

Gli studenti all’opera.
Una sezione della mostra racconta la storia dei locali dove gli intellettuali e gli artisti si sono dati appuntamento per chiacchierare e discutere. È il Caffè Florian di Venezia, nel 1720, a dare il via a questa tradizione, subito dopo è arrivato il Caffè Greco di Roma. Oggi tante cose sono cambiate e Starbucks è il simbolo contemporaneo dell’infuso che Edoardo De Filippo considerava miracoloso tanto da scrivere “Quando io morirò, tu portami il caffè, e vedrai che io resuscito come Lazzaro”.

Il team Allestimento con la maquette della mostra Pausa caffè
Gli studenti, attenti a tutti i particolari, hanno scelto il primo ottobre, Giornata internazionale del caffè, per l’inaugurazione dell’ipotetica mostra Pausa Caffè.
Il progetto di allestimento ha molto impegnato il team che è riuscito a produrre una maquette particolarmente suggestiva grazie a una palette di colori che va dal rosso delle bacche (le cosiddette drupe) al marrone dei chicchi tostati. E’ di Ludovico C. la proposta di costruire nella Galleria 4 del MAXXI un piccolo anfiteatro a forma di tazzina da caffè dove tenere gli incontri con esperti, botanici, antropologi e scrittori che hanno dedicato al caffè scritti, studi e romanzi.
Nota di merito a Cecilia R. per l’ottimo lavoro nel team curatoriale e per il coordinamento dei gruppi di lavoro e a Matteo C. per la magistrale gestione della conferenza stampa di presentazione della mostra Pausa Caffè.