Come un manichino
Come un oggetto, senza nessun valore...
Come un oggetto, senza nessun ...
Leggi tuttoCome un oggetto, senza nessun valore...
Come un oggetto, senza nessun ...
Leggi tuttoI tre igloo di Mario Merz sono lo spunto per raccontare la scossa sismica che il 23 novembre 2016 ha devastato il centro Italia e che ha svegliato di soprassalto anche gli studenti del Liceo Montale. La narrazione composta e interpretata da Maria Vittoria Benigni, Silvia Staffolani...
I tre igloo di Mario Merz sono...
Leggi tuttoNel corso di questa settimana abbiamo avuto l’opportunità di trascorrere alcuni giorni al MAXXI, il museo di arte contemporanea del XXI secolo, un luogo affascinante caratterizzato da ampie gallerie collegate tra loro tramite scale dal forte impatto scenografico. Camminando per il museo si ha come la...
Nel corso di questa settimana ...
L’esperienza di Alternanza scuola-lavoro ha permesso a noi studenti del Liceo I. Kant di godere del bagaglio culturale messo a disposizione dagli addetti ai lavori che ci hanno seguito durante MAXXI A[R]T WORK ed è, grazie a loro, che abbiamo scoperto il dietro le quinte di un...
L’esperienza di Alternanza s...
Leggi tutto"Gravity. Immaginare l’Universo dopo Einstein" è una mostra allestita completamente al buio in una grande sala del museo MAXXI. Il tema trattato, con taglio scientifico e artistico, è un'indagine che prende il via dalla Teoria della relatività per arrivare ai nostri giorni. Nella Galleria 4 del MAXXI,...
"Gravity. Immaginare l’Unive...
Come nasce il progetto di Alternanza scuola lavoro del MAXXI? Ci siamo posti questa domanda e quindi l'abbiamo rivolta a chi è dietro le quinte di questa Art-ernanza. Federico Borzelli e Giulia Masini rispondono ai nostri quesiti alla fine di un ciclo durante il quale abbiamo imparato a scrivere un'intervista. ...
Come nasce il progetto di Alte...
Gianfranco Fortuna ci ha insegnato i segreti della fotografia e da lui abbiamo imparato la Regola dei terzi e tanti altri segreti, utili per riuscire a dare, ad uno scatto, quel tocco in più. Guidati da lui abbiamo realizzato un reportage all'interno del museo. Un selezione testimonia il nostro...
Gianfranco Fortuna ci ha inseg...
Gli studenti della III H e della III L del Liceo Scientifico Louis Pasteur di Roma hanno partecipato al Premio “Storie di alternanza” - indetto dalla Camera di Commercio di Roma - proponendo il video intitolato "Noi siamo il XXI secolo!" e hanno vinto, pari merito con altre...
Gli studenti della III H e del...
Leggi tuttoL’architettura del XXI secolo a Roma è il tema affrontato dagli studenti della IV E, della IV F e della V E dell’IIS Via Silvestri – ITCG Alberto Ceccherelli e, insieme ai colleghi del MAXXI e agli altri professionisti coinvolti, dopo un’analisi dei diversi edifici,...
L’architettura del XXI secol...