Opere in rivolta
Mettiamo caso che, un bel giorno, le opere prendessero vita e decidessero di scappare dal museo, sfidando la sorveglianza e la sirena d'allarme...
Mettiamo caso che, un bel...
Leggi tuttoMettiamo caso che, un bel giorno, le opere prendessero vita e decidessero di scappare dal museo, sfidando la sorveglianza e la sirena d'allarme...
Mettiamo caso che, un bel...
Leggi tuttoAll’apparenza sono comuni tende per proteggersi dal sole. In Libano, durante la guerra, le stesse sono servite per difendersi dai proiettili sparati dai cecchini. L’opera “Here and There” ha dato il via ad una interpretazione che dà voce all’istallazione di Roy Dib. “La verità di Beirut” è il...
All’apparenza sono comuni te...
Leggi tuttoLa scultura “Avaton” di Nunzio è una struttura lunga sette metri, alta due, combusta su un lato, colorata sull’altro. L’opera sembra unire gli opposti e da questo spunto è partita la riflessione concretizzata in una narrazione scritta e interpretata da Nadia Alberti, Simone Battaglia, Martina Guadenzi,...
La scultura “Avaton” di Nu...
Leggi tutto“Sternenfall”, l’opera realizzata dall’artista Anselm Kiefer nel 1998, è un omaggio alle vittime dell’Olocausto. La grande tela esposta nella Galleria 1 del MAXXI ha ispirato Francesca Grandolini, Ginevra Murano, Arianna Nicoletti, Monica Santinelli e Minoli Seneviratne che hanno scritto e interpretato un’audio fiction intitolata “Costellazioni”. Regia montaggio di...
“Sternenfall”, l’opera r...
Leggi tuttoDella seria “a volte ritornano”, gli studenti dell'Istruzione Superiore Sarandì (sezione Liceo Artistico) di Roma hanno bissato e hanno rimesso piede, dopo un anno, al MAXXI per una seconda esperienza di alternanza. Insieme a loro, dal 6 al 13 marzo, anche gli studenti dell'Istituto Santa Maria (sezione Liceo Scientifico). [caption...
Della seria “a volte ritorna...
La sensibilità di Daniele Biondi, studente del Liceo Montale di Roma, ha dato vita ad una narrazione di grande suggestione. Il lavoro è stato realizzato durante il ciclo di MAXXI A[R]T WORK dedicato al museo e alle opere presenti nelle varie gallerie. Daniele ha scelto proprio di...
La sensibilità di Daniele Bio...
Leggi tuttoCon il video "Noi siamo il XXI secolo", i ragazzi del Liceo Pasteur di Roma hanno vinto...
[caption id="attachment_5553" ...
Tre scene quotidiane, una sola protagonista, gesti consueti e riconoscibili. Nell'opera fotografica di Elina Brotherus, intitolata "Femme à sa toilette", il gruppo di lavoro formato da Francesca Beretta, Ginevra Noci, Mirko Lamonica e Daniele Lucarini, si è riconosciuto e la narrazione è un diario di bordo scritto...
Tre scene quotidiane, una sola...
Leggi tutto"Mother" di Maurizio Cattelan è l'opera che stimola una riflessione che gli studenti del Liceo Linguistico Montale rivolgono all'ascoltatore. La narrazione è stata ideata e realizzata dal gruppo di lavoro coordinato da Alessia Cianfriglia. Regia e montaggio a cura di Marco Stefanelli. ...
"Mother" di Maurizio Cattelan...
Leggi tutto“Correspondence” è il titolo del lavoro a quattro mani firmato da Laure Ghorayeb e Mazen Kerbai , madre e figlio, che per diversi anni hanno tenuto una corrispondenza fatta di disegni e parole. Il diario di fogli di carta fa parte della mostra “Home Beirut. Sounding...
“Correspondence” è il tit...
Leggi tutto