Come un manichino
Come un oggetto, senza nessun valore...
Come un oggetto, senza nessun ...
Leggi tutto
Come un oggetto, senza nessun valore...
Come un oggetto, senza nessun ...
Leggi tuttoI tre igloo di Mario Merz sono lo spunto per raccontare la scossa sismica che il 23 novembre 2016 ha devastato il centro Italia e che ha svegliato di soprassalto anche gli studenti del Liceo Montale. La narrazione composta e interpretata da Maria Vittoria Benigni, Silvia Staffolani...
I tre igloo di Mario Merz sono...
Leggi tuttoIl ciclo di MAXXI A[R]T WORK di gennaio 2018 ha visto coinvolti gli studenti del Liceo linguistico Eugenio Montale di Roma in un progetto dedicato alla narrazione dell’arte. Come si racconta un’opera? Qual è il modo migliore per coinvolgere il visitatore? Come si interpreta un testo? Le “solite” tante...
Il ciclo di MAXXI A[R]T WORK d...
MAXXI: un nome, una garanzia! Nato nel 2010, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo si presenta come contenitore di un bagaglio culturale immenso, distribuito in cinque gallerie, ospitanti affascinanti e coinvolgenti mostre. La struttura innovativa del museo, ideata come fosse un labirinto dall'architetto Zaha Hadid...
MAXXI: un nome, una garanzia! ...
Ancora prima che l’anno scolastico 2017/18 prendesse il via, gli studenti del Liceo Classico Ugo Foscolo di Albano Laziale e dell’IIS Tommaso Salvini di Roma hanno accettato la sfida che li ha portati a cercare il bandolo della matassa che va dalla pittura di Caravaggio...
Ancora prima che l’anno scol...
“Si dice che l’appetito vien mangiando, in realtà viene a star digiuni” Totò al giro d’Italia (1) Sebbene la frase risulti ironica, purtroppo al giorno d’oggi più di 3 milioni di italiani soffre di problemi legati all’alimentazione: di questi il 4,1% sono uomini e 2,3 milioni sono...
“Si dice che l’appetito vi...
Arte e Malattia, rappresentazione visiva del dolore fisico e psicologico. Come può un artista dare voce a tutto questo? L’artista riesce a distaccarsi dalla realtà riuscendo a creare opere che esprimono concetti che non possono essere condivisi attraverso i quotidiani canali espressivi. L’uomo pensa di vedere una...
Arte e Malattia, rappresentazi...
Leggi tuttoCosa collega un’opera di Caravaggio ad una serie tv incentrata su un futuro distopico? Fin dall’antichità l’artista ha cercato nuovi metodi per stupire lo spettatore attraverso le sue opere, non sempre conformi alle ideologie artistiche del tempo, spesso creando una nuova forma d’arte. Partendo dalla pittura...
Cosa collega un’opera di Car...
Leggi tuttoVisitando il museo MAXXI, la Galleria Borghese e la Galleria Nazionale abbiamo individuato diverse opere accomunate da un sottile filo rosso: la rabbia e le sue diverse sfaccettature. La rabbia che è puro furore, la rabbia di chi vuole reagire, la rabbia che sfocia in malattie inguaribili. Pensiamo...
Visitando il museo MAXXI, la...
Leggi tuttoAlla fine di luglio (2017), insieme a Giulia Masini e alla professoressa Virginia Vittorini, decidiamo di proporre agli studenti del Liceo Ugo Foscolo di Albano Laziale di affrontare il tema che lega la pittura di Caravaggio alla fotografia di Letizia Battaglia. “Luci ed Ombre. Dalla pittura...
Alla fine di luglio (2017), in...