Top
maxxi Archivi - Pagina 6 di 8 - MAXXI A[R]T WORK
fade
85
archive,paged,tag,tag-maxxi,tag-85,paged-6,tag-paged-6,eltd-core-1.1.1,flow child-child-ver-1.0.0,flow-ver-1.3.6,,eltd-smooth-page-transitions,ajax,eltd-grid-1300,eltd-blog-installed,page-template-blog-standard,eltd-header-vertical,eltd-sticky-header-on-scroll-up,eltd-default-mobile-header,eltd-sticky-up-mobile-header,eltd-dropdown-default

Dal profondo del mare

Pescatori in mezzo al mare, un’oggetto misterioso, una voce dal futuro…   “Mareo Merz” (Peschereccio, rete da pesca, automobile appartenuta a Mario Merz) di Elisabetta Benassi ha ispirato Sveva Castellani, Olivia Girosi, Paola Yamat, Nharia Magsino e Valentina Mercurio.     Presente e futuro si sovrappongono innescando un corto circuito...

Pescatori in mezzo al mare, un...

Leggi tutto

L’Alternanza si mostra al Buon Pastore

Open House 2018 e MAXXI A[R]T WORK aprono gli occhi sul contemporaneo a Roma   di Raffaella Pignatelli   L'evento annuale Open House Roma, dal 12 al 13 maggio 2018, ha dato l'occasione di visitare gratuitamente centinaia di edifici della Capitale, notevoli per le loro caratteristiche architettoniche. Tra questi, rilevante è la struttura...

Open House 2018 e MAXXI A[R]T ...

Leggi tutto

Scatti di alternanza

A volte le immagini raccontano meglio delle parole e, per questo motivo, una selezione di foto scattate durante diversi cicli di MAXXI A[R]T WORK, testimonia le varie fasi. L'obiettivo cristallizza i vari incontri, i laboratori, i dibattiti, le simulazione e i gruppi di lavoro.    ...

A volte le immagini raccontano...

Leggi tutto

Foto piuttosto che parole

Una bella fotografia racconta una storia, rivela un luogo, un evento, uno stato d’animo, è più potente di pagine e pagine scritte ha detto la scrittrice Isabel Allende.   I ragazzi dell’Associazione Pianeta Studio e dell’Istituto Piccole ancelle del Sacro Cuore hanno raccontato, per immagini, il MAXXI con reportage...

Una bella fotografia racconta ...

Leggi tutto

All’Unione Europea piace MAXXI A[R]T WORK!

“Esperienze di Alternanza Scuola Lavoro”, organizzato al MAXXI dall’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro, è il titolo di un incontro che ci ha dato la possibilità di presentare MAXXI A[R]T WORK ai referenti dell’ufficio della Commissione Europea che sovrintende il cosiddetto Dual Education.   [caption id="attachment_5818" align="alignleft"...

“Esperienze di Alternanza Sc...

Leggi tutto

Emancipation Approximation

Lungo la parete scura della Galleria 1 del MAXXI l’opera “The Emancipation Approximation” di Kara Walker è un susseguirsi di silhouette nere e bianche. Donne e cigni si rincorrono e si fondono.   Il titolo dell’opera cita l’Emancipation proclamation, il documento emanato nel 1862 dal presidente degli...

Lungo la parete scura della Ga...

Leggi tutto

La verità di Beirut

All’apparenza sono comuni tende per proteggersi dal sole.   In Libano, durante la guerra, le stesse sono servite per difendersi dai proiettili sparati dai cecchini.   L’opera “Here and There” ha dato il via ad una interpretazione che dà voce all’istallazione di Roy Dib.   “La verità di Beirut” è il...

All’apparenza sono comuni te...

Leggi tutto

Opposti inseparabili

La scultura “Avaton” di Nunzio è una struttura lunga sette metri, alta due, combusta su un lato, colorata sull’altro.   L’opera sembra unire gli opposti e da questo spunto è partita la riflessione concretizzata in una narrazione scritta e interpretata da Nadia Alberti, Simone Battaglia, Martina Guadenzi,...

La scultura “Avaton” di Nu...

Leggi tutto

Le stelle candenti di Anselm Kiefer

“Sternenfall”, l’opera realizzata dall’artista Anselm Kiefer nel 1998, è un omaggio alle vittime dell’Olocausto.   La grande tela esposta nella Galleria 1 del MAXXI ha ispirato Francesca Grandolini, Ginevra Murano, Arianna Nicoletti, Monica Santinelli e Minoli Seneviratne che hanno scritto e interpretato un’audio fiction intitolata “Costellazioni”.   Regia montaggio di...

“Sternenfall”, l’opera r...

Leggi tutto