Top
MAXXI A[R]T WORK Archivi - MAXXI A[R]T WORK
fade
125
archive,tag,tag-maxxi-art-work,tag-125,eltd-core-1.1.1,flow child-child-ver-1.0.0,flow-ver-1.3.6,,eltd-smooth-page-transitions,ajax,eltd-grid-1300,eltd-blog-installed,page-template-blog-standard,eltd-header-vertical,eltd-sticky-header-on-scroll-up,eltd-default-mobile-header,eltd-sticky-up-mobile-header,eltd-dropdown-default

I Social media manager della cultura nascono al MAXXI L’Aquila

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, al MAXXI L’Aquila, riprendono le attività di MAXXI A[R]T WORK che grazie al sostegno di CDP – Cassa Depositi e Prestiti, per il terzo anno consecutivo, offrono agli studenti delle scuole del capoluogo abruzzese l’opportunità di sperimentare le professioni...

Con l’inizio del nuovo anno ...

Leggi tutto

Cosa vuoi fare da grande?

Tutti noi abbiamo dovuto rispondere a questa benedetta/maledetta domanda. Finché si è piccoli le risposte vanno dall'astronauta alla ballerina dopodiché, crescendo, le cose si complicano.   "Per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare?" chiedono Totò e Peppino De Filippo a un vigile milanese in una  scena...

Tutti noi abbiamo dovuto rispo...

Leggi tutto

Ottavo continente, un mostra senza confini

Un nutrico gruppo interclasse del Liceo classico Luciano Manara di Roma, dal 7 all’11 aprile, ha scoperto il dietro le quinte delle professioni museali grazie al PCTO del MAXXI. Come di consueto, dopo la sessione propedeutica, la seconda parte del programma ha visto gli studenti entrare...

Un nutrico gruppo interclasse ...

Leggi tutto

Un autoritratto della Generazione Z

“La casa è il luogo che, più di ogni altro, reca le tracce del passaggio di un’esistenza, dove le cose si scoprono in potere di rivelare, a chi sappia interrogarle, quanto altrimenti resterebbe taciuto per sempre” ha scritto Sigmund Freud nel lontano 1939 al fotografo...

“La casa è il luogo che, pi...

Leggi tutto

Con MAXXI A/R l’arte è il terreno comune per un PCTO memorabile

MAXXI A/R è l’edizione speciale del Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento del Museo nazionale delle arti del XXI secolo nata grazie alla collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti.   Le scuole coinvolte sono state l’IIS Frammartino di Monterotondo e il Liceo Classico Cotugno de L’Aquila, per un totale di...

MAXXI A/R è l’edizione spe...

Leggi tutto

Il PCTO del dietro le quinte delle professioni museali

Come nasce una mostra? Come si allestisce un’esposizione? Quali sono gli obiettivi dell’ufficio marketing di un museo? Come si progetta la comunicazione di un evento culturale?   A queste domande abbiamo risposto durante l’ultima edizione di MAXXI A[R]T WORK. Supportati dai colleghi del MAXXI (il direttore artistico Francesco...

Come nasce una mostra? Come si...

Leggi tutto

La cultura nell’era digitale a Showroom 4.0

Showroom 4.0 – Tecnologie digitali innovative per I Beni culturali è il titolo del convegno organizzato dalla Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia, capofila di un nutrito gruppo di lavoro, che ha portato a L’Aquila – il 23 e il 24 maggio - le testimonianze...

Showroom 4.0 – Tecnologie di...

Leggi tutto

Grazie a ISIA Roma Design MAXXI A[R]T WORK entra in una scatola

Il percorso di PCTO che MAXXI A[R]T WORK da otto anni porta avanti con le scuole superiori spiega alle studentesse e agli studenti il grande lavoro che c’è dietro la creazione di una mostra, dall’ideazione del concept all’allestimento passando per la curatela e la ricerca...

Il percorso di PCTO che MAXXI ...

Leggi tutto

Scuole, musei, università. Tutti insieme per valorizzare il patrimonio artistico pensando al Bauhaus

Il 9 maggio al Museo Nazionale Etrusco Villa Giulia di Roma, si tiene la presentazione del progetto “Le Ali della Bauhaus” ideato e coordinato dalla docente Maria Lanni, dell’ IIS Confalonieri - De Chirico, da Emanuela Macera, del Liceo artistico Michelangelo Buonarroti di Latina e...

Il 9 maggio al Museo Nazionale...

Leggi tutto