Top
L'Aquila Archivi - MAXXI A[R]T WORK
fade
539
archive,category,category-laquila,category-539,eltd-core-1.1.1,flow child-child-ver-1.0.0,flow-ver-1.3.6,,eltd-smooth-page-transitions,ajax,eltd-grid-1300,eltd-blog-installed,page-template-blog-standard,eltd-header-vertical,eltd-sticky-header-on-scroll-up,eltd-default-mobile-header,eltd-sticky-up-mobile-header,eltd-dropdown-default

Una maxi realtà aumentata

A Roma e a L'Aquila il PCTO sulle nuove frontiere della comunicazione digitale.   Che la Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata siano gli strumenti più consoni per una comunicazione più coinvolgente e più stimolante è cosa certa.   Ecosistema Relazionale Digitale della mostra What...

A Roma e a L'Aquila il PCTO su...

Leggi tutto
maria lucia carani

Beni culturali, scuole e PCTO

Maria Lucia Carani, docente del Liceo Artistico Fulvio Muzi dell'Aquila e referente del Settore Educazione di Italia Nostra Abruzzo, ha pubblicato Il patrimonio culturale nella scuola dell'autonomia.    Il sottotitolo del saggio recita Per un’azione di sostegno e crescita del territorio ed infatti non mancano nell'Appendice esempi...

Maria Lucia Carani, docente de...

Leggi tutto

Un PCTO che mette in relazione persone e patrimonio

Sofia Ciancio, studentessa del Corso di laurea al DAMS – Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna scuola di lettere e beni culturali, ha dedicato la sua tesi al PCTO del MAXXI.   La tesi di laurea in Organizzazione...

Sofia Ciancio, studentessa del...

Leggi tutto

Architettura in musica

La musica è materia eterea, leggera, impalpabile.   Al contrario l’architettura è materia solida, tangibile, concreta.   Il PCTO del MAXXI L’Aquila, iniziato ad aprile 2021, che ha visto la partecipazione degli studenti della classe IV AM dell’indirizzo Musicale e Coreutico del Convitto Nazionale D. Cotugno, ha cercato il...

La musica è materia eterea, l...

Leggi tutto

Il MAXXI è il posto giusto

L’edizione 2020/21 di MAXXI A[R]T WORK ha visto la partecipazione di 483 studenti che hanno scoperto il dietro le quinte del settore lavorativo della cultura. Sono stati tanti i temi affrontati e altrettanti sono stati i professionisti che hanno preso la parola e seguito i workshop...

L’edizione 2020/21 di MAXXI ...

Leggi tutto

E’ aperta la caccia al tesoro

I confini del PCTO del MAXXI si allargano sempre di più e nell’edizione on line di MAXXI A[R]T WORK si è scelto di sperimentare nuove formule che coinvolgono ancora di più i partecipanti.   Da tempo  i musei più all’avanguardia  ma soprattutto i promoter turistici più illuminati,...

I confini del PCTO del MAXXI s...

Leggi tutto

Social Media Manager per L’Aquila

Social network e cultura è un binomio efficace per promuovere il patrimonio artistico che fa dell’Italia il primo paese nella top ten dell’Unesco.     Instagram e Tik Tok, allo stesso tempo, sono i social network più frequentati dai ragazzi e...

Social network e cultura è un...

Leggi tutto

Educare all’Arte

Lo studio di Rebecca Colombo dedicato al PCTO del MAXXI     "Educare all’Arte - Il valore dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, il caso: MAXXI A[R]T WORK" è il titolo della tesi di Rebecca Colombo, studentessa del Corso di Laurea triennale in Conservazione e Gestione...

Lo studio di Rebecca Colombo d...

Leggi tutto

MAXXI L’Aquila, un museo per il futuro della città

Cosima Rattazzi, studentessa della facoltà di Economia (Economics and Management for Arts, Culture and Communication) dell'Università Bocconi di Milano, si è laureata nel 2020 con una tesi dedicata al MAXXI L’Aquila, destinando particolare attenzione al PCTO che dal 2019 sta lavorando con gli studenti dei principali istituti...

Cosima Rattazzi, studentessa d...

Leggi tutto

L’Aquila dei 99 Castelli narranti

Lo storytelling dalla fondazione alla rinascita     Da  settembre a novembre 2019 lo staff di MAXXI A[R]T WORK ha contribuito al progetto "L'Aquila dei 99 - Castelli narranti", iniziativa ideata e coordinata dall’Istituto d'Istruzione Superiore “Amedeo d'Aosta” de L'Aquila.    L'Istituto, presieduto dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Maria Chiara Marola,...

Lo storytelling dalla fondazio...

Leggi tutto